[ English ]
Notizia

Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Edizione 2013

  • Ascolta questa pagina usando ReadSpeaker
  • Condividi
  • Lascia un feedback

Giunto alla quinta edizione, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo offre un’ampia e articolata produzione di indicatori aggiornati e puntuali, che riguardano aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese. Attraverso confronti internazionali e territoriali essi consentono di valutare in modo comparativo la collocazione dell’Italia nel contesto europeo e di individuare le differenze regionali.

Gli indicatori, raccolti in 19 settori per un totale di 118 schede, si possono consultare in modo ragionato per settori e per singole schede, scaricare su un foglio elettronico, approfondire con i link presenti in ogni pagina.

Da quest’anno vengono resi disponibili ulteriori formati di consultazione, quali l’ebook (nel formato e-pub) e le app per smartphone per Android e iOS.

Dal 21 maggio 2013 il sistema informativo, per la prima volta con i grafici dinamici interattivi, è disponibile anche in lingua inglese.

 


NOTA. Il giorno 30 Aprile 2013 a seguito della revisione dei dati relativi alla scheda 107 “Indicatore sintetico di deprivazione” (settore 17 “Condizioni economiche delle famiglie”) il dato relativo alla deprivazione ogni 100 famiglie è stato aggiornato. Tale aggiornamento è stato riportato sulle tavole di dati, le rappresentazioni grafiche e il testo.

Data di pubblicazione: 22 gennaio 2013

Contatti

PER INTERVISTE, DICHIARAZIONI E CHIARIMENTI AI MEDIA
Ufficio stampa

Orario 9-19
tel. 06 4673.2243-4
Contact centre per i media
ufficiostampa@istat.it

PER FORNITURA DATI ED ELABORAZIONI
Contact Centre

tel. 06 4673.3102
contact centre