La statistica per il territorio: innovazioni, strumenti ed opportunità per i policy maker
Convegno
12 dicembre 2023
ore 10:00 – 16:20
Palazzo Merulana
via Merulana, 121 – Roma
Evento solo a inviti – in presenza e online
L’evento rappresenta l’occasione per illustrare i contributi innovativi che il Progetto “Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020” ha fornito per il miglioramento della statistica per il territorio.
Finanziato dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” e co-finanziato anche dall’Istat, il Progetto ha l’obiettivo di produrre statistiche territoriali per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di sviluppo, al fine di diffondere strumenti di supporto alle decisioni dei policy maker e promuovere un dibattito pubblico informato sulla statistica per il territorio.
Il convegno, dopo i saluti istituzionali e un’illustrazione generale degli obiettivi del Progetto, è articolato in tre sessioni:
- Attività e strumenti per l’analisi del territorio
- Nuovi indicatori per la statistica territoriale
- Potenzialità e prospettive della statistica territoriale
Ogni sessione prevede una discussione con uno o più interventi programmati di esperti in statistiche territoriali e nelle politiche di sviluppo.
- Consulta il programma (pdf)
- Rivivi l’evento (YouTube)
Presentazioni
Sessione 1 | Attività e strumenti per l’analisi del territorio
Il Progetto «Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020» (pdf) | Luigi De Iaco | Istat
L’Atlante Statistico del Territorio (ASTer): la statistica territoriale al servizio dei cittadini (pdf) | Marianna Mantuano | Istat
La geografia delle Aree Interne, territori tra potenzialità e debolezze (pdf) | Raffaella Chiocchini | Istat
L’armonizzazione tra le statistiche di finanza pubblica e i conti pubblici territoriali (pdf) | Giovanna Dabbicco | Istat
Sessione 2 | Nuovi indicatori per la statistica territoriale
Cultura e creatività alla luce delle nuove statistiche territoriali (pdf) | Alessandro Caramis | Istat
Gli scambi con l’estero nei sistemi locali del lavoro (pdf) | Maria Serena Causo | Istat
Musei e biblioteche, presidi territoriali per la cultura (pdf) | Alessandra Federici | Istat
Sessione 3 | Potenzialità e prospettive della statistica territoriale
Gli indicatori territoriali sui beni confiscati alle mafie (pdf) | Ludovica Ioppolo | Istat
Attività di ricerca e altre innovazioni del progetto (pdf) | Massimo Armenise | Istat
Classificazione e indicatori per la strategia di specializzazione intelligente (pdf) | Sergio Salamone | Istat