Il nuovo Codice dei contratti pubblici – entrato in vigore il primo aprile 2023 e con efficacia dal primo luglio 2023 (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) – introduce l’obbligo di inserimento delle clausole di revisione prezzi nei documenti iniziali di gara delle procedure di affidamento e fornisce indicazioni sugli indicatori sintetici di prezzo e di costo, elaborati dall’Istat, che devono essere utilizzati.
Nel dettaglio, al comma 3 dell’articolo 60, il Codice stabilisce che “ai fini della determinazione della variazione dei costi e dei prezzi di cui al comma 1, si utilizzano i seguenti indici sintetici elaborati dall’Istat:
- con riguardo ai contratti di lavori, gli indici sintetici di costo di costruzione;
- con riguardo ai contratti di servizi e forniture, gli indici dei prezzi al consumo, dei prezzi alla produzione dell’industria e dei servizi e gli indici delle retribuzioni contrattuali orarie.”
Poiché il comma 3 dell’articolo 60 non precisa quale, tra gli indicatori disponibili, deve essere utilizzato, di seguito vengono elencati tutti gli indici sintetici – di costo e di prezzo – diffusi dall’Istat e, per ognuno di essi, viene fornito il link utile per reperirlo.
Per Contratti di lavori
Inoltre Istat è impegnato nella produzione di nuovi indicatori di costo di costruzione per tipologia di opera che saranno gradualmente resi disponibili nella banca dati IstatData.
Per Contratti di servizi e forniture
- Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi)
- Indici dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic)
- Indici dei prezzi al consumo armonizzati per i paesi dell’Unione europea (Ipca)
- Indici dei prezzi alla produzione dell’industria
- Indici dei prezzi alla produzione dei servizi
- Indici delle retribuzioni contrattuali orarie per tipo di contratto
- Indici delle retribuzioni contrattuali orarie per settore economico (Ateco)
Il Sistema Rivaluta, consultabile previa iscrizione, offre anche il servizio online per il calcolo delle variazioni percentuali di alcuni dei suddetti indici: Fabbricato residenziale, Tronco stradale con tratto in galleria, Prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati – Foi, Prezzi al consumo per l’intera collettività – Nic, Prezzi alla produzione dell’industria e Retribuzioni contrattuali orarie per tipo di contratto.
Viene, inoltre, offerto il servizio di rilascio della documentazione ufficiale: un file in formato stampabile (pdf) contenente gli indici e le variazioni percentuali richieste, che include la data e l’ora di rilascio e riporta una numerazione progressiva univoca nell’ambito dell’anno solare; il file può anche essere personalizzato con i dati identificativi del richiedente.
Gli indici sono disponibili nel sistema Rivaluta solo quando viene rilasciata la loro versione definitiva, mentre nella banca dati IstatData, solo per gli indici per cui è previsto, viene prima diffuso il dato provvisorio e successivamente il dato definitivo; per l’utilizzo di cui all’articolo 60 devono essere utilizzati i dati definitivi.