- Home
- /
- Infografiche
- /
- Giornata mondiale senza tabacco...
Giornata mondiale senza tabacco 2025 - Infografica
Giornata mondiale senza tabacco
25,3% gli 11-24nni fumatori in casa di genitori con la stessa abitudine, 9,2% con genitori non fumatori.
Quasi 10 milioni i fumatori in Italia (18,7%). negli ultimi dieci anni tendenza alla diminuzione (20,3% nel 2013), nonostante un’inversione dal 2020, con un nuovo e progressivo aumento protrattosi fino al 2022.
22,3% i fumatori uomini. Abitudine al fumo più diffusa tra gli uomini che tra le donne (15,2%), ma nel tempo la distanza di genere si è molto ridotta: da 10,2 punti percentuali nel 2013 a 7,1 nel 2023, per il calo tra gli uomini e la stabilità dell’attitudine tra le donne.
26,9% i fumatori tra i 25 e i 34enni: la quota record. Le prevalenze diminuiscono leggermente nelle fasce di età successive, anche se abbastanza stabili fino a 60-64 anni, per poi ridursi in maniera più marcata tra la popolazione ultra sessantaquattrenne.
3,5% i forti fumatori (4,8% nel 2013). 20 sigarette o più al giorno per il 19,0% dei fumatori di sigarette, quota che si è significativamente ridotta negli ultimi 10 anni soprattutto tra gli uomini (dal 7,4% al 5,1%).
19,6% i fumatori nel Centro Italia. Quote analoghe di fumatori nelle macro aree del Paese: 18,9% al Nord, 19,4% al Mezzogiorno. Tra il 2022 e il 2023 riduzione della quota di fumatori al Centro, livelli stabili al Nord e al Mezzogiorno.
17,0% fumatori con laurea o titolo superiore. Tra i 25-64enni la quota di fumatori cresce al diminuire del titolo di studio: 28,5% i fumatori tra chi ha al massimo la licenzia media.
Infografiche
Licenza CC-by | Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons – Attribuzione – versione 4.0.
È dunque possibile riprodurre, distribuire, trasmettere e adattare liberamente dati e analisi dell’Istituto nazionale di statistica, anche a scopi commerciali, a condizione che venga citata la fonte.
Non è necessaria alcuna autorizzazione per creare collegamenti ipertestuali verso le pagine di questo sito.