Le nuove rilevazioni sui trasporti
Seminario
6 dicembre 2011
10.00-13.30
Istat – Aula Magna
Via Cesare Balbo, 14
Roma
In questo seminario s’intende offrire una sintetica panoramica dell’attuale assetto delle diverse rilevazioni sui trasporti, concentrando l’attenzione sui cambiamenti recenti più importanti. Nel corso degli ultimi anni, infatti, le indagini dell’Istat sui movimenti di merci e passeggeri nelle varie modalità di trasporto sono state progressivamente rinnovate con l’introduzione di importanti cambiamenti volti al miglioramento della qualità delle informazioni prodotte. Il quadro è completato da uno studio esplorativo della capacità informativa che potrebbe derivare dall’integrazione dei dati di base raccolti dalle diverse indagini.
Interventi
Donatella Berna
L’indagine sul trasporto merci su strada (Ristrutturazione di una rilevazione parzialmente esternalizzata)
Intervento | Slides
Giovanna Astori
La costruzione e la gestione dell’archivio satellite per l’indagine ‘Trasporto Merci su Strada’ (Integrazione delle fonti e analisi della struttura)
Intervento | Slides
Donatella Berna
I sistemi di controllo di processo/prodotto e la modellizzazione dei viaggi (Le modalità di costruzione dei modelli standard per i viaggi multitappa)
Intervento | Slides
Caterina Torelli
I sistemi di controllo di processo/prodotto e la modellizzazione dei viaggi
(Strumenti per il miglioramento dell’efficienza del processo di produzione dei dati)
Intervento | Slides
Golda Koch
Aspetti metodologici e innovazioni di processo nell’indagine sul trasporto ferroviario
Intervento | Slides
Valeria Stancati
L’indagine sul trasporto marittimo
(Caratteristiche dell’indagine e innovazioni in corso)
Intervento | Slides
Laura De Sandro
Il trattamento delle mancate risposte
(Utilizzo dei dati delle Capitanerie di porto)
Intervento | Slides
Donatella Berna e Valeria Stancati
Il problema dell’integrazione dei dati per modalità di trasporto
(Caso di studio: trasporto merci su strada e trasporto marittimo)
Intervento | Slides