- Home
- /
- Evento territoriale
- /
- Analisi statistica del disagio...
Analisi statistica del disagio socio-economico della città di Verona. Strumenti e opportunità per la policy locale
L’11 dicembre l’Istat, in partnership con il Comune di Verona, organizza un seminario dedicato all’analisi del disagio socio‑economico nella città e nel suo territorio. L’evento si svolge presso l’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona ed è patrocinato dalla Provincia di Verona, dall’USCI e dall’ANCI Veneto.
Il seminario nasce con l’obiettivo di fornire a istituzioni, amministratori, professionisti e cittadini una lettura chiara delle dinamiche locali e degli strumenti utili a orientare politiche pubbliche mirate.
Per la prima volta l’Istat presenterà un quadro informativo dettagliato a livello sub‑comunale, con dati e mappe su popolazione e istruzione, mercato del lavoro, disagio socio‑economico e accessibilità dei servizi.
Saranno inoltre illustrate le metodologie di misurazione del disagio a scala sub‑comunale e le chiavi di lettura per individuare le aree più vulnerabili, consentendo di definire interventi più precisi ed efficaci.
Al termine degli interventi è prevista la tavola rotonda “Statistiche per il cambiamento. Minori nell’area penale. Contrastare il disagio con politiche del territorio basate sui dati”, che coinvolgerà rappresentanti del Comune di Verona, della Provincia, dell’ULSS 9 Scaligera, del mondo accademico, dell’Istat e dell’USCI. Il dibattito mirerà a trasformare i dati in visione e strumenti operativi per il territorio.