Notizia
9 Maggio 2024
Matrici di contiguità, distanza e pendolarismo
L’Istat diffonde due matrici di relazioni spaziali utilizzate a fini statistici e la matrice del pendolarismo per motivi di studio o lavoro elaborata in occasione […]
7 Maggio 2024
Al via una nuova rilevazione Istat sulle famiglie degli studenti con disabilità
Da maggio ad ottobre 2024 una nuova Indagine Istat sulle famiglie degli studenti con disabilità
30 Aprile 2024
Grafici interattivi sui decessi
Andamento dei decessi nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre per gli anni 2015-2024. Base dati integrata della mortalità giornaliera comunale Aggiornata la dashboard con […]- Tema:
- Salute e sanità
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
30 Aprile 2024
Gli indici delle retribuzioni contrattuali
A marzo 2024 retribuzioni contrattuali +0,3% su febbraio e +3,0% su marzo 2023Periodo di riferimento: Base dicembre 2021
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
23 Aprile 2024
Online il nuovo calcolatore della soglia di povertà assoluta
Le soglie di povertà assoluta sono ottenute attraverso la nuova metodologia di calcolo
23 Aprile 2024
Il nuovo portale Istat per la gestione del territorio
Online il sistema informativo SITUAS con codici e classificazioni di enti territoriali amministrativi e unità statistiche- Tema:
- Territorio e cartografia
15 Aprile 2024
Rilevazione delle attività economiche - Riclassificazione Ateco 2025
Dal 15 aprile al 31 luglio 2024 si svolge la rilevazione delle attività economiche per l’implementazione della nuova classificazione ATECO 2025, che coinvolge un campione […]
26 Marzo 2024
Olimpiadi di statistica 2024: conclusa la fase a squadre
Disponibili le graduatorie della seconda fase (a squadre) delle Olimpiadi italiane di statistica, la competizione rivolta agli studenti delle prime quattro classi delle scuole secondarie […]
21 Marzo 2024
I consumi energetici delle imprese 2023
Parte il 21 marzo la Rilevazione sul consumo, acquisto e produzione di prodotti energetici delle imprese. L’obiettivo è quello di restituire un quadro informativo nazionale […]
20 Marzo 2024
I nuovi indici della produzione industriale
A partire dalla pubblicazione dei dati di gennaio 2024, gli indici della produzione industriale sono diffusi nella nuova base di riferimento 2021=100- Tema:
- Industria e costruzioni