Comunicato stampa
01 Settembre 2010
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di luglio 2010 i contratti collettivi nazionali di lavoro, in vigore per la sola parte economica, interessano il 63,8 per cento degli occupati […]Periodo di riferimento: Luglio 2010
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Agosto 2010
Occupati e disoccupati (mensili)
Sulla base delle informazioni finora disponibili, il numero di occupati a luglio 2010 (dati destagionalizzati) risulta in diminuzione rispetto a giugno dello 0,1 per cento […]Periodo di riferimento: Luglio 2010
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
26 Agosto 2010
Lavoro a chiamata
L’Istat diffonde per la prima volta i dati analitici sulla domanda di lavoro delle imprese italiane relativa alle posizioni con contratto di lavoro a chiamata […]Periodo di riferimento: Anni 2006 - 2009
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
06 Agosto 2010
Stima preliminare del Pil
Sulla base delle informazioni finora disponibili, nel secondo trimestre del 2010 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, […]Periodo di riferimento: II trimestre 2010
- Tema:
- Conti nazionali
04 Agosto 2010
Andamento meteo-climatico stagionale
La stagione primaverile 2010 è risultata particolarmente umida, con temperature in linea con quelle del periodo climatico, dato dalla media delle stagioni primaverili 1971-2000. Nei […]Periodo di riferimento: II trimestre 2010 - Primavera 2010
- Tema:
- Ambiente ed energia
03 Agosto 2010
Misure di produttività
L’Istat rende disponibili le serie storiche riferite a diverse misure di produttività per gli anni 1980-2009, riviste a partire dal 2007 per incorporare la revisione […]Periodo di riferimento: Anni 1980-2009
- Tema:
- Conti nazionali
29 Luglio 2010
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di giugno 2010 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la sola parte economica, interessano il 64,3 per cento degli occupati […]Periodo di riferimento: Giugno 2010
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Luglio 2010
Indicatori ambientali urbani
Nel 2009 numerosi indicatori segnalano una riduzione delle pressioni ambientali generate da attività antropica. In particolare, presentano un miglioramento i seguenti indicatori: il numero medio […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Ambiente ed energia
22 Luglio 2010
Conti per settore istituzionale
L’Istat completa la presentazione delle serie annuali, aggiornate al 2009, dei conti nazionali per settore istituzionale. Esse illustrano, in maniera sistematica e integrata, i comportamenti […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2009
- Tema:
- Conti nazionali
21 Luglio 2010
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2008 le separazioni sono state 84.165 e i divorzi 54.351, con un incremento rispettivamente del 3,4 e del 7,3 per cento rispetto all’anno precedente. […]Periodo di riferimento: Anno 2008