Comunicato stampa
20 Settembre 2011
Fatturato e ordinativi dell’industria
A luglio il fatturato dell’industria cresce, al netto della stagionalità, dell’1,6% rispetto al mese precedente, con aumenti dello 0,3% sul mercato interno e del 4,6% […]Periodo di riferimento: Luglio 2011
- Tema:
- Industria e costruzioni
19 Settembre 2011
Struttura della popolazione residente
Sul sistema informativo demo.istat.it, nelle sezioni “Popolazione residente” e “Cittadini stranieri”, l’Istat rilascia, rispettivamente, i dati sulla struttura per sesso, età e stato civile della […]Periodo di riferimento: 1 gennaio 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
16 Settembre 2011
Commercio estero
A luglio 2011 si registrano incrementi congiunturali per entrambi i flussi: +1,6% per le importazioni e +1% per le esportazioni. L’aumento dell’import deriva interamente dall’incremento […]Periodo di riferimento: Luglio 2011
- Tema:
- Commercio estero
15 Settembre 2011
Prezzi al consumo
Il dato definitivo conferma la stima provvisoria. L’inflazione acquisita per il 2011 è pari al 2,6%. L’inflazione di fondo, calcolata al netto di beni energetici […]Periodo di riferimento: Agosto 2011
- Tema:
- Prezzi
15 Settembre 2011
Come cambiano le forme familiari
Crescono le nuove forme familiari: sono 6 milioni 866 mila i single non vedovi, i monogenitori non vedovi, le coppie non coniugate e le famiglie […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Settembre 2011
Costo di costruzione di fabbricato residenziale
Nel secondo trimestre 2011 il costo di costruzione di un fabbricato residenziale aumenta dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e del 3,3% rispetto al secondo […]Periodo di riferimento: II trimestre 2011
- Tema:
- Industria e costruzioni
14 Settembre 2011
Natalità e fecondità
I dati del 2009 e del 2010 confermano che è nuovamente in atto una fase di calo delle nascite: se i nati nel 2009 erano […]Periodo di riferimento: Anni 2009 e 2010
- Tema:
- Popolazione e famiglie
13 Settembre 2011
Retribuzioni di fatto e costo del lavoro
Nel secondo trimestre 2011 l’indice destagionalizzato delle retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula), al netto della cassa integrazione guadagni (cig), […]Periodo di riferimento: II trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
12 Settembre 2011
Produzione industriale
A luglio 2011 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio l’indice è sceso dello 0,4% […]Periodo di riferimento: Luglio 2011
- Tema:
- Industria e costruzioni
12 Settembre 2011
Esportazioni regioni italiane
Nel secondo trimestre 2011 si rileva una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, più intensa per le regioni Nord-orientali (+4,4%). Seguono il […]Periodo di riferimento: Aprile-giugno 2011
- Tema:
- Commercio estero