Ricerca

Comunicato territoriale

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato territoriale
  4. /
  5. Incidenti stradali in Campania

Incidenti stradali in Campania

Nel 2013 si sono verificati in Campania 9.100 incidenti, che hanno causato la morte di 273 persone e il ferimento di altre 13.848. Rispetto all’anno precedente si registrano riduzioni significative sia degli incidenti (-6,2%) che dei feriti (-6,4%), superiori a quelle rilevate nell’intero Paese. Il numero delle vittime della strada, invece, cresce del 12,8%, a fronte di un calo in Italia del 9,8%. Gli incidenti avvenuti nella regione rappresentano il 5,0% del totale nazionale, i decessi il 5,4% e i feriti l’8,1%.

Il maggior numero di incidenti nel 2013 si è verificato nella provincia di Napoli (51,1% del totale regionale), luogo di residenza di oltre la metà della popolazione campana e di attrazione di consistenti flussi di traffico. Nella provincia si è avuto anche il maggior numero di vittime della strada (35,9%) e di persone che hanno riportato lesioni (47,9%) (Prospetto 1).

Nota. Alle ore 14.25 di meercoledì 26 novembre 2014 il testo è stato sostituito perchè sono cambiati i titoli dei prospetti 12 e 13 (da “comuni con almeno 15.000 abitanti” a “comuni con almeno 35.000 abitanti”).

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana