Comunicato territoriale
- Home
- /
- Comunicato territoriale
- /
- Bolzano: i dati del...
Bolzano: i dati del Censimento permanente della popolazione
Prima diffusione dei dati definitivi 2018 e 2019
Nel corso del 2018 e del 2019 l’Istat ha svolto le prime due rilevazioni del Censimento permanente della popolazione previsto dall’art. 3 della legge 221/2012. La realizzazione del censimento ha comportato un radicale cambiamento di strategia rispetto alla rilevazione diretta, esaustiva e a cadenza decennale su tutti gli individui e tutte le famiglie che ha caratterizzato i censimenti fino al 2011. Il nuovo censimento si basa, infatti, sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati di fonte amministrativa trattati statisticamente, è realizzato ogni anno ed è inserito all’interno del Sistema Integrato dei Registri statistici gestito dall’Istat.
I dati resi disponibili riguardano gli anni 2018-2019 e sono stati ottenuti attraverso due indagini annuali sul territorio (una basata sulle liste anagrafiche e l’altra su un campione areale d’indirizzi), condotte su un campione di circa 2.800 comuni (di cui circa 1.100 coinvolti ogni anno e circa 1.700 che effettuano le rilevazioni con rotazione annuale). A queste indagini si affianca l’utilizzo di numerose fonti amministrative integrate, finalizzato al consolidamento dei risultati annuali riferiti alla totalità dei comuni italiani.
Tutti i dati dettagliati a livello di singolo comune sono consultabili, dal 15 dicembre 2020, su tre piattaforme caratterizzate da diverse funzionalità e contenuti:
- Data Warehouse tematico dei Censimenti permanenti Sono disponibili i dati per gli anni 2018 e 2019; le tabelle sono personalizzabili ed esportabili in formato xls e csv.
- Data Browser. Sono disponibili i dati in formato tabellare, sotto forma di grafici e mappe. I dati, riferiti agli anni 2018, 2019 e alla serie storica 1951-2011 (riportata ai confini territoriali del 2019) sono navigabili e visualizzabili per territorio e per tema ed esportabili in formato .csv.
- Mappe GIS. Sono disponibili elaborazioni cartografiche interattive per la popolazione residente in serie storica 1951-2019.
Sintesi dei principali risultati
- La popolazione censita nella provincia di Bolzano al 31 dicembre 2019 ammonta a 532.644 unità, con un aumento di 2.331 abitanti (+4,4 per mille) rispetto all’anno precedente e di 28.001 abitanti (+6,8 per mille in media ogni anno) rispetto al Censimento 2011.
- Il comune più popoloso è Bolzano/Bozen con 108 mila abitanti, quello più piccolo è Ponte Gardena/Waidbruck con 192 abitanti.
- La struttura per genere della popolazione residente si caratterizza per una lieve maggiore presenza di donne, sono 269 mila, il 50,5% del totale.
- L’età media è 42,6 anni contro i 45,2 dell’Italia. Il confronto con i dati del Censimento 2011 evidenzia un progressivo invecchiamento “dall’alto” − con riferimento alla piramide dell’età − della popolazione. Rispetto a quello italiano esso è caratterizzato da una maggiore tenuta delle classi età più giovani, a cui si contrappone un più marcato incremento di quelle anziane.
- Il comune più giovane è Velturno/Feldthurns, con una età media di 38,4 anni; quello più vecchio è Predoi/Prettau, dove l’età media è pari 46,5 anni.
- Nel periodo 2011-2019 la popolazione di cittadinanza straniera è aumentata del 3,1% in media ogni anno.