Comunicato territoriale
- Home
- /
- Comunicato territoriale
- /
- Abruzzo: i dati del...
Abruzzo: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente
Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In Abruzzo ammonta a 1.275.950 residenti e rispetto al 2011 è diminuita del 2,4%; la riduzione più significativa si registra nella provincia di Chieti (-3,7%), mentre la provincia di Pescara registra il più basso decremento (-0,3%).
La popolazione legale trova riferimento in una serie di norme, con risvolti sul piano economico e amministrativo nonché elettorale dei comuni. Le variazioni amministrative intervenute nel corso del decennio non hanno inciso sul numero dei comuni (305). Considerando le principali classi di ampiezza demografica, sono 28 i comuni che hanno fatto registrare un cambio di classe demografica, transitando in quella di ampiezza inferiore, soprattutto in quella fino a mille abitanti.
Rispetto al 2020 i dati censuari evidenziano un decremento di 5.062 unità nella regione. A livello provinciale, L’Aquila perde 1.855 residenti, registrando anche il maggior decremento relativo (-0,6%), seguita da Chieti (-1.498 residenti).