Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Livelli di inquinamento delle...
Livelli di inquinamento delle acque reflue
Con riferimento all’anno 2005, l’Istat diffonde le prime stime a carattere sperimentale dei livelli di inquinamento delle acque reflue dovuti esclusivamente alla componente biodegradabile delle acque di scarico, che sono basate sul calcolo degli Abitanti Equivalenti Totali Urbani (AETU) e degli Abitanti Equivalenti Totali (AET).
Queste due unità di misura esprimono il carico organico biodegradabile potenziale corrispondente a 60 grammi al giorno di BOD5 (domanda biochimica di ossigeno a 5 giorni), pari a quanto mediamente immesso nelle acque di scarico da un abitante residente stabilmente, secondo la definizione data dalla vigente normativa in materia di protezione e depurazione delle acque dall’inquinamento (D.lgs 152/06).
Questi risultati iniziali rispondono anche alle esigenze espresse dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione del Ministero dello Sviluppo Economico.
Nelle tavole indownload sono riportati i risultati aggregati a livello di regione e di Ambito territoriale ottimale (Ato). In particolare, nella tavola 1 sono riportati gli AETU e gli AET aggregati per regione, mentre nella tavola 2 sono riportate le stime aggregate per Ato.
I dati comunali possono essere forniti su richiesta dal Centro diffusione di Roma (info@istat.it).