- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- La ricerca e sviluppo...
La ricerca e sviluppo in Italia
Nel 2010 la spesa per R&S intra-muros sostenuta da imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni private non profit e università risulta pari a 19,6 miliardi di euro. Rispetto al 2009 la spesa è cresciuta in termini sia nominali (+2,2%) sia reali (+1,8%).
L’aumento è più elevato nelle istituzioni private non profit (+12,1%) e nelle istituzioni pubbliche (+6,5%). Nelle imprese l’aumento è più contenuto (+3,3%), mentre nelle università la spesa scende(-2,8%).
Il peso della spesa privata su quella totale passa dal 56,6% al 57,5%, grazie alla crescita di quella delle imprese e al parallelo calo avvenuto nelle università.
Rispetto all’anno precedente, la spesa per R&S intra-muros cresce del 6,5% nel Nord-ovest e del 2,4% nel Nord-est, mentre risulta in flessione nelle regioni del Mezzogiorno (-3,2%) e del Centro (-0,5%).
Nel 2010 rimane invariata, rispetto al 2009, l’incidenza percentuale della spesa per R&S sul Prodotto interno lordo (1,26%).
Il personale impegnato in attività di ricerca (espresso in termini di unità equivalenti a tempo pieno) risulta pari a 225.632 unità, in calo dello 0,4% rispetto all’anno precedente.
Rispetto al 2009 il personale R&S aumenta nelle imprese (+2,2%) e nelle istituzioni pubbliche (+2,7%), si riduce nelle istituzioni private non profit (-19,7%) e nelle università (-3,5%).
Per informazioni:
Giulio Perani
perani@istat.it
0646736136
Lucchese Matteo
mlucchese@istat.it
0646736421