Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Conti economici nazionali
Conti economici nazionali
Con questo comunicato l’Istat avvia la diffusione di una versione dei Conti economici nazionali annuali rivista rispetto a quella già pubblicata nel mese di marzo. Le serie storiche qui presentate incorporano infatti la revisione relativa al biennio 2010-2011 effettuata per tenere conto delle nuove informazioni ricevute dall’Istat relativamente alla Bilancia dei Pagamenti e al Conto Economico dello Stato.
In questa sede si presentano i principali risultati, mentre maggiori disaggregazioni sono disponibili nel data warehouse I.Stat all’indirizzo http://dati.istat.it.
Nel 2011 la variazione del Pil in volume è stata pari a +0,4%, così come già indicato dalla stima preliminare di marzo.
Gli investimenti fissi lordi sono diminuiti dell’1,8% e i consumi finali nazionali dello 0,1%. Le esportazioni di beni e servizi sono cresciute del 6,0% e le importazioni dello 0,6%.
Il valore aggiunto presenta un aumento in volume pari all’1,2% nell’industria in senso stretto e allo 0,7% nei servizi; le costruzioni registrano una flessione del 2,9% e l’agricoltura, silvicoltura e pesca dello 0,4%.
Per l’insieme delle società non finanziarie, la quota di profitto è pari al 40,4% e il tasso di investimento al 22,2%.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato in termini correnti dell’1,9%. Il relativo potere d’acquisto è diminuito dello 0,8%. La propensione al risparmio delle famiglie è scesa all’8,8% (dal 9,7% del 2010).
L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è pari nel 2011 a -3,9% (-4,5% nel 2010), valore invariato rispetto alla stima pubblicata a marzo. Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) è pari all’1,0% del Pil.