Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Andamento meteo-climatico stagionale
Andamento meteo-climatico stagionale
L’Istat presenta i principali risultati sull’andamento meteorologico in Italia. L’analisi dei dati è stata effettuata sulla base delle rilevazioni provenienti da circa 150 stazioni meteorologiche, in collaborazione con il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura – Unità di Ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all’Agricoltura (CRA-CMA).
Con riferimento al decennio 2000-2009 sono diffusi i dati annuali sulle temperature e le precipitazioni, con dettaglio territoriale nazionale, ripartizionale, regionale e provinciale.
È inoltre presentato un confronto tra le grandezze meteorologiche del decennio in esame e i rispettivi dati climatici relativi al trentennio 1971-2000, che rappresentano i valori di riferimento in Italia per valutare le temperature registrate nei periodi successivi.
Nel decennio 2000-2009 la temperatura media annua è risultata più alta di 0,8 gradi rispetto al periodo climatico 1971-2000. L’anno 2003 è stato, per molti aspetti, il più caldo degli ultimi dieci anni con una temperatura media di 13,9 gradi Celsius.
La precipitazione media annua, nel decennio 2000-2009, è risultata di 763 mm, con 30 mm di pioggia in meno rispetto al valore climatico del periodo 1971-2000. L’anno meno piovoso è stato il 2001 con 189 mm di scarto rispetto al valore climatico, mentre quello più piovoso il 2002 con 88 mm in più.