Ricerca

Audizioni

  1. Home
  2. /
  3. Audizioni
  4. /
  5. Cause e dimensioni nel...

Cause e dimensioni nel precariato e mondo lavoro

Camera dei Deputati
XI Commissione “Lavoro pubblico e privato”

Audizione del Presidente dell’Istat Luigi Biggeri

L’obiettivo dell’indagine conoscitiva sulle cause e le dimensioni del precariato nel mondo del lavoro è approfondire il fenomeno del precariato, quantificandone non solamente l’entità al momento attuale, ma anche l’andamento negli ultimi cinque anni.

Altro fine è quello di acquisire informazioni circa le caratteristiche e l’impatto sociale del fenomeno nel tempo a livello sia nazionale sia comparativo con altri Paesi europei.

L’indagine conoscitiva riguarda sia il settore privato sia la pubblica amministrazione e non si limita ad individuare le forme di lavoro flessibile, ma anche a verificare quando la flessibilità degenera in precarietà con riferimento ai diversi settori produttivi e nei diversi ambiti geografici.

Una particolare attenzione viene data al tema delle collaborazioni coordinate e continuative.

In allegato, oltre al testo dell’audizione del Presidente dell’Istat Luigi Biggeri, sono resi disponibili:

  • un set di tavole sull’occupazione riferita ai lavoratori dipendenti con contratto a termine e ai i lavoratori autonomi con contratto di collaborazione o di prestazione occasionale
  • una nota informativa sulla rilevazione sulle forze di lavoro.
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana