Notizia
Il mercato del lavoro 2020
Il Rapporto sul mercato del lavoro è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra l’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso.
La pubblicazione si compone di sette capitoli. Il primo, introduttivo, descrive l’andamento recente del mercato del lavoro nel Paese e approfondisce i confronti con l’Ue. Gli altri, di carattere monografico, presentano approfondimenti sugli effetti della pandemia nei primi tre trimestri del 2020, in relazione ai seguenti temi:
- La dinamica dell’occupazione, la disoccupazione e l’inattività;
- Le strategie di reazione messe in campo dalle imprese per fronteggiare la crisi;
- I cambiamenti nelle attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente;
- La continuità del lavoro nel periodo di lockdown e successivo;
- Gli strumenti di sostegno al reddito e all’occupazione, dalla Cassa integrazione guadagni al reddito di emergenza;
- L’andamento e le caratteristiche degli infortuni e delle malattie professionali nell’ultimo quinquennio e i primi dati del 2020.
Le analisi proposte, basate sull’utilizzo congiunto dei dati provenienti dalle Istituzioni coinvolte, offrono un’interessante lettura del mercato del lavoro italiano e mostrano come l’integrazione delle informazioni in questo ambito rappresenti un importante strumento di avanzamento della conoscenza.
Rapporto “Il mercato del lavoro 2020”
Dichiarazione di Gian Carlo Blangiardo – Presidente Istat
Infografica “Tra cassa integrazione, smart working e crollo delle ore lavorate”
Infografica “Tra forza lavoro in calo e aumento di denunce per infortuni mortali”