- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Contributi - Anno 2003
Contributi - Anno 2003
- Numero 1 – Safety Rules in Statistical Disclosure Control for Tabular Data
di Giovanni Maria Merola - Numero 2 – A new index of oroduvtion for the construction sector based on input data
di Fabio Bacchini, Piero Gennari e Roberto Iannaccone - Numero 3 – La metodologia e il potenziale informativo dell’archivio sui gruppi di impresa: primi risultati
di Fulvia Cerroni e Enrica Morganti - Numero 4 – Effetti dei trasferimenti sociali sulla distribuzione del reddito nei Paesi dell’Unione Europea: un’analisi del Panel europeo sulle famiglie
di Sara Mastrovita e Isabella Siciliani - Numero 5 – Demografia d’impresa: l’utilizzo di tecniche di abbinamento per l’analisi della continuità
di Patrizia Cella, Giuseppe Garofalo, Adriano Paggiaro, Nicola Torelli e Caterina Viviano - Numero 6 – Metodologie per l’imputazione delle mancate risposte parziali: un’analisi critica e soluzioni disponibili in Istat
di Enrico Grande e Orietta Luzi - Numero 7 – Indagine sperimentale sui posti di lavoro vacanti
di Stefania Fivizzani, Annalisa Lucarelli e Marina Sorrentino - Numero 8 – L’agricoltura di montagna: le aziende delle donne, caratteristiche agricole e socio-rurali
di Mario Adua - Numero 9 – L’euro ha creato inflazione? Changeover e arrotondamenti dei prezzi al consumo in Italia nel 2002
di Franco Mostacci e Roberto Sabbatini - Numero 10 – Problemi e prospettive di riforma del sistema pensionistico
di Luca Inglese, Oreste Naqzzaro, Marco di Marco, Rita De Carli, Gaetano Proto, Emanuele Baldacci, Donatella Tuzi e Roberta Roncati coordinamento Leonello Tronti - Numero 11 – Tecniche di stima e condizioni di coerenza per indagini infra annuali ripetute nel tempo
di Roberto Gismondi - Numero 12 – Analisi delle legislazioni e delle prassi contabili relative ai gruppi di imprese nei paesi dell’Unione Europea
di Antonio Frenda - Numero 13 – A note on the individual risk of disclosure
di Silvia Polettini - Numero 14 – Individual Risk of Disclosure Using Sampling Design Information
di R. Benedetti, L. Franconi e A. Capobianchi