Struttura delle retribuzioni e costo del lavoro 2012
Seminario
17 febbraio 2015
Ore 9.30 – 13.30
Aula magna
Via Cesare Balbo 14 – Roma
Evento esclusivamente ad inviti
Il 17 febbraio 2015 alle ore 9.00 si svolge, presso l’Aula Magna dell’Istat in via Cesare Balbo 14, il seminario dal titolo ‘Innovazioni metodologiche e di processo in una rilevazione multi-source su imprese e istituzioni: la Struttura delle retribuzioni e del costo del lavoro 2012’.
L’evento è l’occasione per presentare la “Rilevazione sulla Struttura delle retribuzioni e del costo del lavoro” relativa al 2012 ridisegnata per ottimizzare il processo di produzione e l’utilizzo di fonti disponibili in un ottica di complementarietà tra indagine statistica sul campo, registri e dati amministrativi. La filosofia sottostante la rilevazione va nella direzione di un nuovo paradigma di integrazione dei dati che preveda, fin dalla fase di progettazione del questionario, una chiara definizione della funzione delle diverse fonti nelle varie fasi, in un’ottica di miglioramento della qualità dell’output per gli utilizzatori.
Il seminario rappresenta quindi l’occasione non solo per presentare le originali scelte organizzative e metodologiche adottate ed i conseguenti risultati in termini di qualità, ma anche per affrontare una riflessione più generale sulla prospettiva dell’integrazione fra fonti nella attuale fase di transizione e modernizzazione che l’Istituto sta attraversando.
I materiali presentati sono disponibili anche su Slideshare.
Interventi
Riprogettazione di una rilevazione multi-source su imprese e istituzioni
Ciro Baldi
Abstract | Presentazione
Il molteplice ruolo del registro delle retribuzioni e costo del lavoro nel ridisegno dell’indagine sul settore privato
Silvia Pacini, Ciro Baldi
Abstract | Presentazione
Una strategia multi-modale di contatto delle imprese: tempi, strumenti e risultati
Marilena Angela Ciarallo, Graziella Spera, Rossana Renzi
Abstract | Presentazione
Un approccio mixed-mode sequenziale all’acquisizione dati
Stefano De Santis
Abstract | Presentazione
Una strategia di controllo e correzione e di editing selettivo basato sui dati amministrativi.
Maria Teresa Buglielli, Ugo Guarnera
Abstract | Presentazione
Opportunità e criticità nell’uso del registro delle retribuzioni e costo del lavoro nel campionamento e calibrazione
Cristina Casciano, Ciro Baldi
Abstract | Presentazione
La stima del settore pubblico attraverso l’uso combinato di molteplici fonti amministrative
Stefano De Santis
Abstract | Presentazione
La costruzione dell’universo delle istituzioni e del personale nel settore dell’istruzione pubblica
Vincenzo Spinelli
Abstract | Presentazione
Verso un nuovo paradigma di integrazione fra dati di indagine, registri e dati amministrativi
Fabio Rapiti, Ciro Baldi
Abstract | Presentazione