Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Presidi residenziali
Presidi residenziali
In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2012 sono 11.571 e dispongono complessivamente di 372.962 posti letto (6,2 ogni 1.000 persone residenti).
L’offerta è costituita prevalentemente da “unità di servizio” che integrano l’assistenza di tipo sociale e quella di natura sanitaria con oltre due terzi dei posti letto complessivi (il 76%).
Forti gli squilibri territoriali: l’offerta raggiunge i più alti livelli nelle regioni del Nord, dove si concentra il 69% dei posti letto complessivi (9,3 ogni 1.000 residenti) e tocca i valori minimi nel Sud con il 7% dei posti letto (soltanto 3 posti letto ogni 1.000 residenti).
Le regioni del Nord dispongono anche della quota più alta di posti letto a carattere socio-sanitario, con 8 posti letto ogni 1.000 residenti, contro un valore inferiore a 2 posti letto nelle regioni del Sud.
Nei presidi socio-assistenziali e socio-sanitari sono assistite 354.777 persone: quasi 270 mila (76%) hanno almeno 65 anni, oltre 69 mila (20%) un’età compresa tra i 18 e i 64 anni, quasi 16 mila (4%) sono giovani con meno di 18 anni.
Gli ospiti anziani non autosufficienti sono 205 mila. Tra gli anziani oltre la metà sono ultra ottantacinquenni e donne in più di tre casi su quattro.
Per informazioni
Offerta ospedaliera e residenziale
Alessandro Solipaca
tel. 06 4673.7581
solipaca@istat.it
Claudia di Priamo
tel. 06 4673.7310
dipriamo@istat.it