- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 7/2014
Istat working papers 7/2014
P.F. Cortese, F. Dota, D. Ferrazza, R. Panaccione
Versione integrale del n.7/2014
Il raggiungimento di livelli di qualità sempre più elevati dei processi e dei prodotti della statistica ufficiale è obiettivo strategico dell’Istituto nazionale di statistica. Le azioni di carattere multidimensionale attraverso le quali l’obiettivo è perseguito hanno una matrice comune: l’innovazione metodologica e organizzativa.
In tale contesto si inserisce a pieno titolo l’attività di valutazione dei processi e dei prodotti che l’Istat restituisce alla collettività e delle molteplici attività che concorrono alla realizzazione della mission dell’Istituto. Tra queste ultime vi è la promozione della cultura statistica, affidata alla Scuola superiore di statistica e di analisi sociali e economiche – ex SAES e alla Direzione centrale per lo sviluppo e il coordinamento della rete territoriale e del Sistan – DCSR. In tale ambito si inserisce l’esperienza pilota di valutazione di attività di promozione della cultura statistica realizzate dall’Ufficio territoriale Istat per il Lazio.
Questa ha avuto ad oggetto eventi progettati e realizzati in occasione del 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni che hanno coinvolto alcune scuole primarie laziali. Tali eventi hanno introdotto elementi di novità nel panorama della diffusione della cultura statistica in Italia la cui capacità di mirare all’obiettivo prefissato restava tutta da verificare. Nel presente paper sono presentati i risultati di tale attività valutativa di tipo qualitativo e quantitativo, condotta con attenzione e rigore metodologico: da essi si possono trarre utili insegnamenti per l’impostazione in futuro di nuove o analoghe iniziative.