Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Distribuzione dei prodotti fitosanitari
Distribuzione dei prodotti fitosanitari
Nel 2010 il mercato dei prodotti fitosanitari risulta complessivamente in calo del 2,4%.
Tengono soltanto gli erbicidi e gli insetticidi, con un moderato incremento (rispettivamente del 9,5% e 2,2%), mentre i fungicidi si riducono del 7,4% e i vari del 3,8%.
Nel 2010 diminuisce anche la concentrazione delle sostanze attive contenute nei prodotti fitosanitari, che passa dal 50,3 al 49,5%.
I principi attivi contenuti nei preparati distribuiti per uso agricolo si riducono del 3,4%, con i fungicidi che rappresentano il 60,0% del totale, gli insetticidi e gli acaricidi l’11,4%, gli erbicidi il 13,9%, i vari il 14,1% e i biologici lo 0,6%.
Aumenta invece, la quantità dei principi attivi consentiti in agricoltura biologica e contenuti nei prodotti fitosanitari (+22,7% rispetto al 2009).
Nel 2010 cresce sia la quantità distribuita di prodotti tossici e molto tossici (+57%), sia quella di prodotti nocivi (+6,2%), mentre i prodotti non classificabili si riducono del 7,2%.
Nel 2010 le trappole decrescono del 15,6% rispetto all’anno precedente.
Il 49,7% dei prodotti fitosanitari viene distribuito nelle regioni settentrionali, l’11,8% in quelle centrali e il 38,5% nel Mezzogiorno.
Avvertenza: Il giorno 7 novembre 2011 è stata sostituita la tavola 3 che si trova all’interno del file Tavole.zip. Il motivo di tale sostituzione è che erano disallineati i totali per ripartizione, ossia al totale Italia era attribuito il totale del Nord, il Nord al Centro e il Centro al Sud.