- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- Rilevazione trimestrale del fatturato
Rilevazione trimestrale del fatturato
La rilevazione trimestrale del fatturato per alcune attività dei servizi, disciplinata dal Regolamento Comunitario sulle statistiche congiunturali (n. 1165/98 Ce, allegato D relativo agli “altri servizi”) e inclusa nel Programma Statistico Nazionale, è un’indagine campionaria finalizzata a produrre indicatori congiunturali utili per misurare l’andamento dell’attività economica nei settori considerati.
Unità di analisi sono le imprese che svolgono le seguenti attività economiche:
- intermediari del commercio e commercio all’ingrosso;
- manutenzione e riparazione di autoveicoli;
- produzione di software, consulenza informatica e attività connesse, attività dei servizi d’informazione e altri servizi informatici;
- attività editoriali;
- produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore;
- attività di programmazione e trasmissione;
- telecomunicazioni;
- servizi postali;
- trasporti marittimi;
- trasporti aerei.
La raccolta dei dati avviene attraverso un questionario, inviato per posta alle imprese selezionate, corredato da una guida alla compilazione e da una guida per la trasmissione telematica dei dati. Nel questionario é evidenziato il trimestre per il quale vengono richiesti i dati di fatturato e occupazione (quest’ultima utilizzata solo come variabile di controllo). Il medesimo questionario può essere usato dai rispondenti per rettificare o comunicare i dati di trimestri precedenti, o per evidenziare variazioni anagrafiche.
I dati devono essere trasmessi all’Istat per posta ordinaria, in busta pre-affrancata, via fax o tramite la compilazione on line.
I dati raccolti sono soggetti alla normativa in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema Statistico Nazionale, allegato A.3 al citato decreto) e di tutela del segreto statistico (art. 9 del Decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322).
Gli indici trimestrali sono diffusi in forma provvisoria entro 90 giorni dalla scadenza del periodo di riferimento e in forma definitiva dopo 180 giorni. I numeri indici di fatturato prodotti dal primo trimestre 2009 sono in base 2005=100.
Gli indici vengono diffusi, secondo un calendario prefissato, tramite i comunicati stampa e la banca dati congiunturale ConIstat.
Per informazioni
Statistiche sull’attività dei servizi
Viale Liegi, 13 – Roma
Fernanda Panizon
tel. 06 4673.7309
email panizon@istat.it