Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. ISLP Poster Competition 2024-2025

ISLP Poster Competition 2024-2025

Anche nell’edizione appena conclusa, l’Italia si è piazzata sul podio al Concorso internazionale.

Il poster: Il peso dei numeri: i femminicidi in Italia, realizzato da Matteo Maldis, Gian Pablo Andrade Rivas, Marco Bassi, Alberto Khafizov e Andrea Bruno Meraldi, della classe V dell’I.T.E.T. “A. Bassi” di Lodi, coordinati dal professor Fabio Banderali, si è infatti classificato al secondo posto per il gruppo scuole secondarie di secondo grado.

Menzione d’onore al poster L’energia rinnovabile utilizzata a Rossano Veneto, realizzato dalla squadra degli studenti Marco Martini, Amantia Xhafa, Aurora Donanzan, Nicolas Fattore e Raffaele Grandesso, coordinati dalla professoressa Maria Cascone, della classe III dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Rossano Veneto (VI).

La proclamazione è avvenuta in occasione del 65esimo Convegno internazionale dell’International Statistical Institute, che si è svolto a L’Aja dal 5 all’8 ottobre.

La valutazione dei lavori è stata effettuata da un team internazionale di rappresentanti di Istituti nazionali di statistica e componenti del progetto ISLP.

La competizione biennale ISLP Poster Competition invita gli studenti delle scuole e delle università di tutto il mondo a progettare un poster con l’obiettivo di contribuire a promuovere l’alfabetizzazione statistica. Possono partecipare le scuole primarie (IV e V classe), le secondarie di primo e secondo grado e i corsi di laurea triennali.  Alla fase conclusiva accedono i vincitori dei concorsi nazionali di ogni paese coinvolto.


Scopri i poster vincitori della fase nazionale del concorso.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana