Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Permessi di costruire –...
Permessi di costruire - II trimestre 2025
Nel secondo trimestre 2025, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale sia del numero di abitazioni (+1,5%), sia della superficie utile abitabile (+2,1%), al netto dei fattori stagionali.
L’edilizia non residenziale registra un notevole aumento (+13,6%) rispetto al trimestre precedente.
Nel secondo trimestre dell’anno, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a 12.460 unità; la superficie utile abitabile, è di circa 1,10 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale si attesta poco al di sotto dei 2,59 milioni di metri quadrati.
Nel trimestre in esame, il settore residenziale mostra un calo, rispetto al secondo trimestre 2024, sia del numero di abitazioni (-7,3%), sia della superficie utile abitabile (-1,6%).
La superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce del 3,8% confrontata con lo stesso periodo dell’anno precedente.
Il commento
Nel secondo trimestre dell’anno, tutti i settori dell’edilizia registrano una crescita congiunturale, interrompendo la dinamica negativa dei trimestri precedenti. L’incremento è più contenuto per il settore residenziale, più marcato per quello non residenziale. A livello tendenziale, nel secondo trimestre 2025, continuano a registrarsi flessioni per entrambi i comparti, residenziale e non, seppure in attenuazione rispetto al trimestre precedente.