Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- I sistemi informatici per...
I sistemi informatici per i Censimenti permanenti
Dal 2018 l’Istat ha avviato un progetto di digitalizzazione dei Censimenti permanenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della gestione della conduzione e la tempestività della raccolta dei dati, e di ridurre i costi. Il cambiamento ha riguardato anche il Censimento della Popolazione e delle abitazioni, trasformandolo da decennale ad annuale, grazie alla dematerializzazione dei questionari e all’uso di tecnologie avanzate.
A tal fine, è stata realizzata un’infrastruttura IT centralizzata, con piattaforme integrate e sicure per tutte le fasi del processo. Tali innovazioni hanno permesso un monitoraggio in tempo reale e un ingente risparmio economico, oltre a una significativa riduzione della carta. L’interoperabilità e la sicurezza dei sistemi sono state fondamentali per il successo di queste operazioni.
Il progetto illustrato in questo ebook fa parte di un processo più generale di trasformazione digitale dell’Istat, che mira a modernizzare e a innovare sia le attività censuarie sia le indagini, nell’ottica di un miglioramento continuo dei servizi offerti alla collettività. L’ebook è rivolto in particolare ai professionisti dell’ITC.