lavoro
26 Novembre 2025
Mercato del lavoro e redditi: un’analisi integrata – Anno 2023
Istat presenta un’analisi integrata su lavoro e redditi con informazioni da indagine e da registri statisticiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
25 Novembre 2025
Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità – ARCH.I.M.E.DE
La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componentiPeriodo di riferimento: Anni 2013 - 2023
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Novembre 2025
Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi – stime preliminari III trimestre 2025
Nel III trimestre 2025, per il totale delle imprese con dipendenti, il tasso di posti vacanti destagionalizzato resta invariato rispetto al trimestre precedente all’1,8%Periodo di riferimento: III Trimestre 2025
12 Novembre 2025
Infografica sull’andamento dell’economia italiana Settembre – Ottobre 2025
Online l'infografica sull'andamento dell'economia italiana dei mesi di settembre e ottobre 2025Periodo di riferimento: Settembre-Ottobre 2025
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
12 Novembre 2025
Nota sull’andamento dell’economia italiana – Settembre – Ottobre 2025
On line la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di settembre - ottobre 2025Periodo di riferimento: Settembre - Ottobre 2025
28 Novembre 2025
Benessere organizzativo negli Enti Pubblici di Ricerca
Evento CUG Istat sul benessere lavorativo e cultura organizzativa- Regione:
- Toscana
07 Novembre 2025
Esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2026
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli sul disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
22 Novembre 2025
Donne, lavoro e dati ufficiali. Dati ufficiali e condizione occupazionale femminile in Italia
Evento in cui si utilizzano i dati della statistica ufficiale per illustrare la condizione occupazionale femminile in Italia- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
- Regione:
- Toscana
30 Ottobre 2025
Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Settembre 2025
A settembre 2025 occupazione in aumento (+0,3%). Il tasso di disoccupazione sale al 6,1% (+0,1 p.p.).Periodo di riferimento: Settembre 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
29 Ottobre 2025
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – III trimestre 2025
A settembre 2025 retribuzioni contrattuali invariate su agosto e +2,6% su settembre 2024Periodo di riferimento: III trimestre 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni