Undicesima conferenza nazionale di statistica
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Conferenza
20 e 21 febbraio 2013
Roma, Palazzo dei Congressi
Piazzale Kennedy, 1
Conoscere il presente, progettare il futuro
La Conferenza nazionale di statistica rappresenta il contenitore nel quale il Sistema statistico nazionale dialoga e si confronta, dando luogo a una sintesi delle conoscenze che negli anni ha contribuito a consolidare il ruolo strategico della statistica ufficiale.
L’undicesima edizione della Conferenza punta l’attenzione sull’importanza e sul ruolo strategico dell’informazione statistica quale infrastruttura imprescindibile di conoscenza per la progettazione e definizione delle policy e per la governance del Paese.
La Conferenza, oltre alle sessioni plenarie, presenta tavole rotonde su qualità della statistica e nuovi modelli di valutazione e previsione, sessioni parallele legate a filoni tematici quali il patto con la società, la riforma della PA e del Sistan, le nuove misure per la crisi, il diluvio di dati.
Altri spazi d’incontro nel Salone della Cultura sono dedicati ad argomenti diversi fra cui i censimenti, le nuove forme di visualizzazione dei dati, e l’informazione statistica per le giovani generazioni.
All’interno del Palazzo dei congressi è visitabile la “Galleria Bes”, una sorta di mostra-percorso dedicata al concetto di benessere equo e sostenibile e al nascente insieme di indicatori delle sue diverse dimensioni.
La Conferenza ospita il consueto Salone dell’informazione statistica dedicato ai principali rappresentanti delle amministrazioni territoriali e la Sezione Poster per la presentazione di temi e ricerche.
Il programma dà inoltre spazio alla Scuola superiore di statistica e di analisi sociali ed economiche, che all’interno di un’aula didattica dedicata realizza iniziative formative rivolte a chi desidera approfondire le tecniche di reperimento, trattamento ed elaborazione dei dati.