- Testo integrale
- (pdf 487 KB)
- Nota metodologica
- (pdf 153 KB)
- Strategia di campionamento
- (pdf 193 KB)
- Tavole
- (zip 50 KB)
Violenza e maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia
L’Istat presenta i risultati di una nuova indagine per la prima volta interamente dedicata al fenomeno delle violenza fisica e sessuale contro le donne.
Il campione comprende 25 mila donne tra i 16 e i 70 anni, intervistate da gennaio a ottobre 2006 con tecnica telefonica.
L'indagine è frutto di una convenzione tra l'Istat - che l'ha condotta - e il Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità - che l'ha finanziata con i fondi del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza" e "Azioni di sistema" del Fondo Sociale Europeo.
Vengono misurati tre diversi tipi di violenza:
- la violenza fisica è graduata dalle forme più lievi a quelle più gravi: la minaccia di essere colpita fisicamente, l'essere spinta, afferrata o strattonata, l'essere colpita con un oggetto, schiaffeggiata, presa a calci, a pugni o a morsi, il tentativo di strangolamento, di soffocamento, ustione e la minaccia con armi
- per violenza sessuale vengono considerate le situazioni in cui la donna è costretta a fare o a subire contro la propria volontà atti sessuali di diverso tipo: stupro, tentato stupro, molestia fisica sessuale, rapporti sessuali con terzi, rapporti sessuali non desiderati subiti per paura delle conseguenze, attività sessuali degradanti e umilianti
- le forme di violenza psicologica rilevano le denigrazioni, il controllo dei comportamenti, le strategie di isolamento, le intimidazioni, le forti limitazioni economiche subite da parte del partner.
- tag:
- denunce, famiglie, molestie, statistica report, violenza
- argomento:
- Giustizia e sicurezza
Contatti
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it