salute

12 Novembre 2020

La vita delle donne e degli uomini in Europa

PUBBLICAZIONE DIGITALE Anno di edizione: 2020 ISBN: 978-92-76-19421-7 Doi: 10.2785/484358 Ci sono profonde differenze tra la vita delle donne e degli uomini in Europa, ma […]
12 Ottobre 2020

Bes dei territori

L’Istat aggiorna il set di indicatori del Bes nelle province e città metropolitane italiane. Le tavole pubblicate contengono i dati e i metadati relativi ai […]
Periodo di riferimento: Anno 2019
03 Agosto 2020

Primi risultati dell'indagine di sieroprevalenza

Dal 25 maggio al 15 luglio è stata condotta l’indagine di sieroprevalenza sul SARS-CoV-2 secondo quanto previsto dal decreto legge 10 maggio 2020 n. 30 […]
Periodo di riferimento: 25 maggio 2020 - 15 luglio 2020
03 Agosto 2020

Presentazione dell’indagine di sieroprevalenza su SARS-COV-2

Conferenza stampa 3 agosto 2020 ore 17.00 Auditorium del Ministero della Salute Lungotevere Ripa 1, Roma Alla presentazione dei risultati dell’indagine di sieroprevalenza su SARS-COV-2, […]
16 Luglio 2020

Cause di morte nei deceduti positivi a SARS-CoV-2

Il rapporto, prodotto congiuntamente dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), presenta un’analisi approfondita delle malattie presenti sulle schede di morte […]
Periodo di riferimento: Gennaio-maggio 2020
01 Luglio 2020

La violenza contro le donne

L’indagine Sicurezza delle donne nasce con l’intento di far luce sul fenomeno della violenza contro le donne in Italia in tutte le sue diverse forme, […]
Periodo di riferimento: Anno 2014
22 Giugno 2020

Interviste e Contributi al Parlamento

Denatalità: effetti sull’economia (mp4)Intervista a Gian Carlo Blangiardo – RaiUno Tg Economia, 14 marzo 2022 Meno nascite in Italia (mp4)Intervista a Gian Carlo Blangiardo – RaiUno Tg , 14 […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana