retribuzioni
																						03 Marzo 2015										
									Istat working papers 12/2014
S. Gigante, A. Libratore e L. Serbassi Versione integrale del n.12/2014 A gennaio 2012 l’indagine mensile ‘Occupazione, ore lavorate, retribuzione e costo del lavoro nelle […]
																						26 Febbraio 2015										
									Retribuzioni contrattuali
Alla fine di gennaio 2015 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati dipendenti e corrispondono […]Periodo di riferimento: Gennaio 2015
																									- Tema:
 - Lavoro e retribuzioni
 
																						17 Febbraio 2015										
									Struttura delle retribuzioni e costo del lavoro 2012
Seminario 17 febbraio 2015 Ore 9.30 – 13.30 Aula magna Via Cesare Balbo 14 – Roma Evento esclusivamente ad inviti Il 17 febbraio 2015 alle […]
																						30 Gennaio 2015										
									Lavoro e retribuzioni grandi imprese
A novembre 2014, rispetto al mese precedente, l’occupazione nelle grandi imprese registra in termini destagionalizzati una diminuzione dello 0,1% al lordo dei dipendenti in cassa […]Periodo di riferimento: Novembre 2014
																									- Tema:
 - Lavoro e retribuzioni
 
																						29 Gennaio 2015										
									Retribuzioni contrattuali
Alla fine di dicembre 2014 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 44,5% degli occupati dipendenti e corrispondono […]Periodo di riferimento: Dicembre 2014
																									- Tema:
 - Lavoro e retribuzioni
 
																						30 Dicembre 2014										
									Lavoro e retribuzioni grandi imprese
A ottobre 2014, rispetto al mese precedente, l’occupazione nelle grandi imprese registra in termini destagionalizzati una diminuzione dello 0,2% sia al lordo sia al netto […]Periodo di riferimento: Ottobre 2014
																									- Tema:
 - Lavoro e retribuzioni
 
																						23 Dicembre 2014										
									Annuario statistico italiano 2014
Formati disponibili: Anno di edizione: 2014 Pagine: 748 ISBN 978-88-458-1818-9 (stampa) ISBN 978-88-458-1817-2 (elettronico) Prezzo dell’edizione cartacea: € 60,00 Volume integrale Sintesi Glossario Grafici interattivi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
																									- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Cultura, comunicazione e viaggi ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Salute e sanità ,
 - Servizi
 
- Tag:
 - ambiente
 - annuario statistico italiano
 - competitività
 - condizioni di vita
 - consumi
 - costruzioni
 - debito pubblico
 - disavanzo
 - disoccupati
 - energia
 - esportazioni
 - famiglie
 - finanza pubblica
 - imposte
 - inflazione
 - innovazione
 - internazionalizzazione
 - investimenti
 - lavoro
 - mobilità
 - nota per la stampa
 - occupati
 - pensioni
 - pil
 - produttività
 - pubblicazione cartacea
 - reddito
 - retribuzioni
 - risparmio
 - salute
 - soddisfazione
 - stranieri
 - struttura produttiva
 - territorio
 - terziario
 
																						22 Dicembre 2014										
									Struttura del costo del lavoro
Nel 2012 è pari a 41.330 euro per dipendente il costo del lavoro in senso ampio (ovvero comprensivo di tutte le spese sostenute dai datori […]Periodo di riferimento: Anno 2012
																									
																																	
															
																						19 Dicembre 2014										
									Retribuzioni contrattuali
Alla fine di novembre 2014 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 44,4% degli occupati dipendenti e corrispondono […]Periodo di riferimento: Novembre 2014
																									- Tema:
 - Lavoro e retribuzioni
 
																						16 Dicembre 2014										
									Indicatori del lavoro nelle imprese
Nel terzo trimestre 2014 nel complesso dell’industria e dei servizi di mercato il monte ore lavorate aumenta, in termini destagionalizzati, dello 0,4% rispetto al trimestre […]Periodo di riferimento: III trimestre 2014