occupati
19 Aprile 2012
Disoccupati, inattivi, sottoccupati
Dal 2011 l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) ha previsto la diffusione annuale di alcuni indicatori complementari al tasso di disoccupazione, pubblicati dall’Istat per la prima […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
6 Aprile 2012
Panel bilanci piccole e medie imprese
Il panel di bilanci di piccole e medie imprese (escluse le microimprese con 1-9 addetti e quelle coinvolte in eventi di trasformazione, per lo più […]Periodo di riferimento: Anni 2001-2008
6 Aprile 2012
Panel Energy
Il panel è il risultato dell’integrazione longitudinale di dataset annuali (relativi alle indagini Prodcom, Sci e Pmi) per il periodo 2000 2005 sulla base del […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2005
2 Aprile 2012
Occupati e disoccupati (media 2011)
Nella media del 2011 l’occupazione registra una variazione tendenziale positiva dello 0,4% (+95.000 unità). Il risultato sconta la differente dinamica della componente italiana e di […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
2 Aprile 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
A febbraio 2012 gli occupati sono 22.918 mila, in diminuzione dello 0,1% (-29 mila unità) rispetto a gennaio. Il calo riguarda la sola componente femminile. […]Periodo di riferimento: Febbraio 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
2 Aprile 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel quarto trimestre 2011 il numero degli occupati cresce in termini tendenziali dello 0,1% (+18.000 unità). La contenuta variazione positiva sintetizza, da un lato, il […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Marzo 2012
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di febbraio 2012 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica corrispondono al 67,4% degli occupati dipendenti e al […]Periodo di riferimento: Gennaio-febbraio 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
22 Marzo 2012
Ore lavorate
Nel quarto trimestre 2011, al netto degli effetti di calendario, si registra una diminuzione delle ore lavorate per dipendente dello 0,5% rispetto allo stesso trimestre […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
16 Marzo 2012
Posti vacanti
Nel quarto trimestre 2011 il tasso di posti vacanti nel totale dell’industria e dei servizi è pari allo 0,6%, invariato rispetto al quarto trimestre del […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2011
1 Marzo 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
A gennaio 2012 il numero di occupati registra una variazione dello 0,1% (+18 mila unità) rispetto a dicembre 2011. Il risultato positivo interessa sia la […]Periodo di riferimento: Gennaio 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni