mercato del lavoro
29 Novembre 2013
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel terzo trimestre 2013 prosegue il calo tendenziale del numero di occupati (-2,3%, pari a -522.000 unità), soprattutto nel Mezzogiorno (-5,4%, pari a -333.000 unità). […]Periodo di riferimento: III trimestre 2013
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Agosto 2013
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel secondo trimestre 2013 si accentua la diminuzione su base annua del numero di occupati (-2,5%, pari a -585.000 unità), soprattutto nel Mezzogiorno (-5,4%, pari […]Periodo di riferimento: II trimestre 2013
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Maggio 2013
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel primo trimestre 2013 si accentua la diminuzione su base annua del numero di occupati (-1,8%, pari a -410.000 unità). La riduzione degli uomini (-2,5%, […]Periodo di riferimento: I trimestre 2013
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
01 Marzo 2013
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel quarto trimestre 2012 il numero degli occupati (dati grezzi) diminuisce di 148.000 unità rispetto a un anno prima. Il risultato sintetizza il nuovo andamento […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Novembre 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel terzo trimestre 2012 il numero degli occupati rimane stabile su base annua. Il risultato sintetizza il calo dell’occupazione maschile (-149.000 unità), a fronte del […]Periodo di riferimento: III trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Agosto 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel secondo trimestre 2012 il numero degli occupati diminuisce in termini tendenziali dello 0,2% (-48.000 unità). Il risultato sintetizza il nuovo calo dell’occupazione maschile, a […]Periodo di riferimento: II trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
01 Giugno 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Ad aprile 2012 gli occupati sono 22.953 mila, in diminuzione dello 0,1% (-28 mila unità) rispetto a marzo. Il calo è determinato dalla contrazione dell’occupazione […]Periodo di riferimento: I trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
05 Gennaio 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
A novembre 2011 gli occupati sono 22.906 mila, in diminuzione dello 0,1% (-28 mila unità) rispetto a ottobre. Il calo riguarda la sola componente femminile. […]Periodo di riferimento: III trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Settembre 2011
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel secondo trimestre 2011 il numero degli occupati cresce in termini tendenziali dello 0,4% (+87.000 unità). Il risultato è dovuto esclusivamente allo sviluppo dell’occupazione femminile. […]Periodo di riferimento: II trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
01 Luglio 2011
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel primo trimestre 2011 la crescita tendenziale del numero degli occupati si rafforza ed è pari allo 0,5% (116.000 unità). Il risultato è dovuto esclusivamente […]Periodo di riferimento: I trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni