disoccupati
18 Giugno 2012
Posti vacanti
Nel primo trimestre 2012 il tasso di posti vacanti nel totale dei settori dell’industria e dei servizi è pari allo 0,7%, in diminuzione di 0,2 […]Periodo di riferimento: I trimestre 2012
01 Giugno 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Ad aprile 2012 gli occupati sono 22.953 mila, in diminuzione dello 0,1% (-28 mila unità) rispetto a marzo. Il calo è determinato dalla contrazione dell’occupazione […]Periodo di riferimento: I trimestre 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
01 Giugno 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
Ad aprile 2012 gli occupati sono 22.953 mila, in diminuzione dello 0,1% (-28 mila unità) rispetto a marzo. Il calo è determinato dalla contrazione dell’occupazione […]Periodo di riferimento: Aprile 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
24 Maggio 2012
Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tag:
- acqua
- anziani
- assistenza
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- deprivazione
- disabili
- disavanzo
- disoccupati
- disuguaglianza
- epub
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- formazione
- giustizia civile
- ICT
- importazioni
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- istruzione
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- povertà
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- rifiuti
- risparmio
- salute
- sanità
- soddisfazione
- sommerso
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
- trasporti
02 Maggio 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
A marzo 2012 gli occupati sono 22.947 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto a febbraio (-35 mila unità) e dello 0,4% rispetto a marzo 2011 […]Periodo di riferimento: Marzo 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
02 Maggio 2012
Precisazione su disoccupazione giovanile
A seguito di quanto pubblicato da alcune agenzie, testate online, radio e televisioni in merito ai dati mensili su occupati e disoccupati diffusi questa mattina, […]Periodo di riferimento: Marzo 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
19 Aprile 2012
Disoccupati, inattivi, sottoccupati
Dal 2011 l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) ha previsto la diffusione annuale di alcuni indicatori complementari al tasso di disoccupazione, pubblicati dall’Istat per la prima […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
02 Aprile 2012
Occupati e disoccupati (media 2011)
Nella media del 2011 l’occupazione registra una variazione tendenziale positiva dello 0,4% (+95.000 unità). Il risultato sconta la differente dinamica della componente italiana e di […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
02 Aprile 2012
Occupati e disoccupati (mensili)
A febbraio 2012 gli occupati sono 22.918 mila, in diminuzione dello 0,1% (-29 mila unità) rispetto a gennaio. Il calo riguarda la sola componente femminile. […]Periodo di riferimento: Febbraio 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
02 Aprile 2012
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel quarto trimestre 2011 il numero degli occupati cresce in termini tendenziali dello 0,1% (+18.000 unità). La contenuta variazione positiva sintetizza, da un lato, il […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni