Ricerca

dati alla mano

3 Giugno 2021

Torna il festival della statistica e della demografia

È un appuntamento da segnare in agenda, un modo per scoprire piacevolmente come la statistica e la demografia siano due discipline protagoniste nelle scelte individuali e […]
20 Maggio 2021

Anche le dee hanno bisogno di manutenzione

In Egitto era cara agli scribi. Seshat, immortalata sotto forma di statua e collocata sull’ingresso della sede centrale dell’Istat era infatti la dea della scrittura […]
19 Maggio 2021

Perché si sceglie di studiare statistica

I motivi sono i più diversi. La statistica  è un elemento ricorrente nella vita di Gianmarco Schiesaro, che l’ha approcciata per gioco da giovanissimo e […]
18 Maggio 2021

Chi legge, chi non legge, chi va in biblioteca

Il primo spunto è stato il 23 aprile, giornata internazionale del libro in cui l’Istat ha pubblicato i risultati del primo censimento delle biblioteche italiane, […]
26 Aprile 2021

Olimpiadi italiane di statistica

Il podio è sempre podio, anche quando si sale sul secondo gradino.  La redazione di Dati alla mano ha voluto dar voce ai “secondi”, alle […]
22 Aprile 2021

Olimpiadi italiane di statistica

Liceo classico e materie scientifiche non vanno d’accordo? A smentire questo logoro luogo comune hanno pensato le ragazze del Liceo Classico “Norberto Turriziani” di Frosinone, […]
14 Aprile 2021

Le mascherine? Nel 2021 le porta anche il paniere

Ebbene sì, nel 2021 le mascherine entrano nel paniere dell’Istat; in quell’insieme, cioè, di beni e servizi rappresentativi di tutti i beni e servizi acquistabili […]
13 Aprile 2021

Italia che vende e Italia che compra: il commercio con l’estero

Ogni mese due diverse comunicazioni ci danno conto dell’andamento dei nostri scambi commerciali di beni con l’estero: una descrive l’import-export italiano nella cornice extraeuropea, con […]
25 Marzo 2021

Un nuovo video della serie “luoghi comuni vs informazione statistica”

Essere anziani oggi è uguale a cinquant’anni fa? Cosa dicono i dati?  Dalla speranza di vita alle credenziali formative, c’è molto da scoprire sui rappresentanti […]
22 Marzo 2021

Un successo internazionale per i “Nerd” dell’Istat

Anzitutto bisogna spiegare cos’è un data hackaton: si tratta di una competizione che dura pochi giorni (a volte uno soltanto) durante la quale squadre di […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana