dati alla mano
7 Aprile 2022
Censigare, una sfida in 30 domande
È un bel numero 270. Sono le classi che, fra scuola primaria e secondaria di primo grado, hanno partecipato il 30 marzo alle Censigare, la […]
5 Aprile 2022
Sai riconoscere la statistica ufficiale?
Si fa presto a dire statistica, ma come riconoscere quella ufficiale? Quali sono le sue caratteristiche? Scoprirlo è facile con il nuovo arrivato dei nostri […]
29 Marzo 2022
Un’Italia tutta da vedere
Si parte con la vita quotidiana, ma è solo l’inizio. Seguiranno altre sette infografiche, perché anche l’occhio vuole la sua parte nell’esplorazione dei dati. È […]
16 Marzo 2022
Il matrimonio
Che storia, quella del matrimonio. Dando a uno sguardo ai dati si tocca con mano il cambiamento del nostro modo di vivere insieme. Un esempio? […]- Tag:
- dati alla mano
- matrimoni
25 Febbraio 2022
Leonardo e Sofia restano sul podio
Sono Leonardo e Sofia i nomi più frequenti dei bimbi nati nel 2020. Per il terzo anno consecutivo i genitori hanno scelto così per i […]- Tag:
- bambini
- dati alla mano
17 Febbraio 2022
Storia del paniere, storia degli Italiani
C’è un mondo da scoprire osservando l’evoluzione del paniere, cioè di quell’insieme di beni e servizi le cui variazioni di prezzo vengono monitorate per produrre […]
16 Febbraio 2022
Gli Italiani e la cultura
L’Italia, si sa, è considerata terra di cultura. Le ascendenze etrusche. greche e latine sono splendidamente testimoniate sul territorio, per non parlare dei tesori custoditi […]
7 Febbraio 2022
Attività fisica, alimentazione, prevenzione: come si comportano i cittadini europei
Forse non tutti sanno che esiste un’indagine statistica che i paesi dell’Unione europea conducono presso i propri cittadini sui comportamenti legati alla salute e alla […]
28 Gennaio 2022
Ecco i nostri eroi olimpici 2022
Finalmente la graduatoria è ufficiale e sono online i nomi dei vincitori della fase individuale delle Olimpiadi italiane di statistica, una competizione – lo ripetiamo […]
12 Gennaio 2022