Ricerca

dati alla mano

22 Novembre 2024

Un certo genere di violenza

Un podcast da riascoltare. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
4 Ottobre 2024

I luoghi del vivere

I luoghi del vivere, un podcast che vi accompagna in un viaggio sonoro che li percorre e ne sottolinea criticità e potenzialità
4 Settembre 2024

Famiglie di ieri e di oggi

I Censimenti ci raccontano come sono cambiate dagli anni Cinquanta ai nostri giorni
28 Agosto 2024

Dati alla mano nero su bianco

In un e-book dedicato alla cultura statistica si parla anche della sezione divulgativa del web Istat
16 Luglio 2024

Siamo più poveri rispetto a dieci anni fa? Un nuovo video

Valeria De Martino illustra l'andamento della povertà assoluta nell'ultimo decennio.
11 Luglio 2024

Giovani generazioni: un podcast per capire come vivono e cosa pensano

Il nuovo podcast propone un dialogo con due ricercatrici esperte, Cinzia Conti ed Emanuela Bologna
5 Giugno 2024

Un popolo di navigatori

L’Italia ha il mare da tutte le parti, era inevitabile che fra i suoi abitanti si formassero abili navigatori. Ed era altrettanto inevitabile che si creasse un expertise di […]
27 Maggio 2024

I podcast Dati alla mano sono stati premiati

I podcast della serie Dati alla mano hanno vinto un premio assegnato da Forumpa2024 per la categoria Pa Aperta che comprendeva, nelle motivazioni, la sfida […]
15 Maggio 2024

Gli Italiani non risparmiano più?

Nel 2023 abbiamo raggiunto la propensione al risparmio più bassa degli ultimi 28 anni. Eppure una volta le famiglie in Italia erano solite risparmiare…siamo diventati […]
10 Maggio 2024

Dati alla mano al fotofinish

La notizia è recentissima: l’Istat, con il progetto Dati alla mano – i podcast è finalista nella competizione per il premio PA a colori organizzato […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana