Statistica sperimentale
- Home
- /
- Statistica sperimentale
- /
- Modalità di utilizzo dei...
Modalità di utilizzo dei siti web da parte delle imprese
L’Istat rende disponibili in questa sezione stime delle modalità di utilizzo dei siti web da parte delle imprese. Tali stime sono prodotte utilizzando direttamente quanto disponibile in Internet.
In particolare, i file Excel in allegato forniscono le stime relative al tasso di imprese (sul totale della popolazione di riferimento) che:
- offrono funzioni di web ordering (componente dell’e-commerce);
- propongono offerte di lavoro;
- espongono link a social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.);
- offrono funzioni di web ordering, riportano offerte di lavoro online, hanno link a social media per Ateco a due cifre.
Le stime, riferite al 2017, riguardano una popolazione di riferimento che nel suo complesso include circa 184.000 imprese con più di 10 addetti operanti in diversi settori di attività economica.
I dati sono ottenuti mediante una procedura che si basa, tra l’altro, su tecniche di web scraping e di natural language processing.
APPROFONDIMENTI
- Estratto dal Rapporto 2017 Istat Big Data Committee
- Quality evaluation of experimental statistics produced by making use of Big Data
- Internet as Data Source in the Istat Survey on ICT in Enterprises
- On the use of Internet as a data source for Official Statistics: a strategy for identifying enterprises on the web
- Istat: Cittadini, imprese e ICT
Informazioni sulla parte tematica:
Alessandra Nurra
nurra@istat.it
tel. 06 4673.6104
Informazioni su metodologia ed elaborazioni:
Paolo Righi
parighi@istat.it
tel. 06 4673.3269
Gianpiero Bianchi
gianbia@istat.it
tel. 06 4673.3345