Sistema informativo e Banche dati
- Home
- /
- Sistema informativo e Banche...
- /
- Health for All -...
Health for All - Italia
Sistema informativo territoriale su sanità e salute
Versione straordinaria di marzo 2025
Il database di indicatori sul sistema sanitario e sulla salute in Italia è strutturato in maniera tale da poter essere interrogato dal software HFA fornito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità adattato alle esigenze nazionali.
Attualmente il database contiene 4000 indicatori. Con gli aggiornamenti periodici vengono aggiornati gli indicatori all’ultimo anno disponibile, vengono ampliate le serie storiche andando a ritroso nel tempo, viene potenziata l’informazione a livello provinciale, vengono aggiunti nuovi indicatori.
Il software consente di rappresentare i dati statistici in forma grafica e tabellare e di effettuare semplici analisi statistiche. Si possono quindi visualizzare le serie storiche degli indicatori, effettuare delle semplici previsioni e confrontare più indicatori in diversi anni per tutte le unità territoriali disponibili.
È possibile fare ciò con l’ausilio di tabelle, grafici (istogrammi, grafici lineari, di frequenze, rette di regressione con calcolo del coefficiente di correlazione, ecc…) e mappe. Tali rappresentazioni possono essere esportate in altri programmi (per esempio Word, Excel o Power Point) o stampate direttamente a colori o in bianco e nero.
Nella nuova versione si segnala quanto segue.
Sono state aggiornate le serie storiche delle seguenti sezioni, o parte di esse:
Gruppo 1: Contesto socio-demografico
- Sezione 4: Fecondità (per gli indicatori 0200, 0206-0209)
- Sezione 6: Aborti spontanei
- Sezione 7.1: Mortalità generale
- Sezione 7.2: Mortalità infantile
- Sezione 7.4: Mortalità neonatale
Gruppo 2: Mortalità per causa
- Tutte le sezioni
Gruppo 4: Prevenzione e contraccezione
- Sezione 2: Coperture vaccinali (per gli indicatori 3090-3101)
Gruppo 6: Limiti funzionali e dipendenze
- Sezione 2: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici
- Sezione 2.1: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici per ritardo mentale
- Sezione 2.2: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi mentali senili e organici
- Sezione 2.3: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici affettivi
- Sezione 2.4: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici per schizofrenia e disturbi correlati
- Sezione 2.5: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici per ansia, disturbi somatoformi, dissociativi e della personalità
- Sezione 2.6: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici dell’età preadulta
- Sezione 3.2: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici per dipendenza o abuso di droghe
- Sezione 3.3: Decessi per dipendenza da droghe, tossicomania
- Sezione 4.2: Ospedalizzazione dei pazienti affetti da disturbi psichici per abuso di alcol
- Sezione 4.3: Decessi per disturbi psichici da dipendenza o abuso di alcol
Gruppo 8: Assistenza sanitaria
- Sezione 3: Assistenza residenziale socio-assistenziale e socio-sanitaria
- Sezione 4: Attività ospedaliera in generale (per gli indicatori 7254-7256, 7310-7389)
Gruppo 9: Attività ospedaliera per patologia
- Tutte le sezioni
Gruppo 10: Le risorse sanitarie
- Sezione 1: Le risorse finanziarie (per gli indicatori 9020, 9030-9032, 9040-9043)
- Sezione 3.3 Medici e odontoiatri iscritti all’albo
Si fa presente che Le istruzioni per il funzionamento e le informazioni sul contenuto del database sono disponibili nel file HELP.html. E’ stata disattivata la voce Help-Contenuti all’interno dell’applicativo.
Si segnala che tutte le pubblicazioni ISTAT citate nelle schede informative sono reperibili sul sito dell’Istat agli indirizzi:
Installazione – Health for All
Il sistema informativo è compatibile solo con il sistema operativo Windows.
- Prima dell’installazione si consiglia di visualizzare la Lista degli indicatori per verificare che il contenuto sia di proprio interesse.
- Chi ha già installato una versione precedente del programma deve eliminarla prima dell’installazione della versione attuale: l’eliminazione si effettua cancellando la directory del programma e tutti i files in essa contenuti.
- Creare una nuova directory (per es. HFA)
- Scaricare il HFA.zip nella directory creata e decomprimerlo
- Per avviare il programma lanciare il file HFA.EXE
- Scaricare il HELP.zip nella directory creata e decomprimerlo
- Seguire le istruzioni presenti nel file HELP.html