Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 8/2019

Istat working papers 8/2019

di Daniela Fantozzi

Versione integrale del n. 8/2019

Nel periodo 2012-2014 l’Istat ha partecipato al grant Eurostat, “Azione a supporto di specifici miglioramenti nei conti nazionali”, con l’obiettivo di produrre per la prima volta le stime trimestrali di esportazioni e importazioni di beni e servizi suddivisi per area geografica.

L’obiettivo del lavoro è di illustrare la metodologia utilizzata nel progetto, finalizzato a costruire indicatori in serie storica ripartiti per area geografica e a ottenere stime trimestrali di domanda estera suddivise per area, nel rispetto di vincoli simultanei: temporali (entro le variabili) e contemporanei (tra serie componenti). In questo lavoro che contempla più identità contabili e sistemi di dati in forma matriciale, la tecnica di riconciliazione a due stadi (Quenneville e Rancourt, 2005) è stata ritenuta la più adatta per ottenere la consistenza delle stime trimestrali per area geografica sia a livello temporale che spaziale. La metodologia adottata è stata validata da Eurostat.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana