Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Linee guida per la...

Linee guida per la qualità processi statistici

Linee guida per la qualità dei processi statistici Versione 1.1
Dicembre 2012
Formati disponibili: pdf
Anno di edizione: 2012
Pagine: 61
ISBN 978-88-458-1741-0

L’obiettivo delle “Linee guida per la qualità dei processi statistici” è di illustrare i principi cui attenersi nella progettazione, esecuzione e controllo di una rilevazione statistica e di descrivere i requisiti di qualità che le statistiche devono soddisfare.

Il volume si compone di due parti.

La prima parte è dedicata alla qualità di processo: per ciascuna fase, in cui si articola un processo di produzione statistica, viene enunciato il principio che rappresenta l’obiettivo da perseguire e vengono fornite indicazioni sintetiche (le cosiddette linee guida) da seguire per conseguire tale obiettivo.

La seconda parte ha per tema la qualità di prodotto: vengono descritti e commentati i requisiti di qualità, definiti da Eurostat, che l’Istat ha adottato per misurare la qualità e per comunicarla agli utilizzatori dei dati, anche se non vengono fornite delle vere e proprie linee guida su come effettuare tali misurazioni. Informazioni sintetiche sulle possibili fonti di errore e sul loro impatto sui risultati dell’indagine vengono tuttavia fornite nella prima parte, rimandando alla letteratura specializzata per approfondimenti specifici. La misurazione della qualità di prodotto richiede, infatti, la conduzione di studi, sperimentazioni o indagini di controllo appositamente disegnati in funzione delle fonti di errore e dell’impatto che si vuole analizzare.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana