Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 3/2022

Istat working papers 3/2022

Maria Rita Ippoliti, Luigi Martone, Fabiana Sartor, Graziella Spera

Versione integrale del n. 3/2022

Le indagini qualitative sono spesso considerate complementari rispetto a quelle quantitative e sono a esse affiancate nell’analisi delle dinamiche di breve periodo dell’attività economica.

L’obiettivo del lavoro consiste nell’analizzare il settore del commercio confrontando le tipologie di indagini (qualitative e quantitative, mensili e trimestrali) che si hanno a disposizione in Istat, come la rilevazione sul clima di fiducia, un indicatore del sentiment delle imprese del settore sopracitato (Divisioni 45 e 47 della classificazione Ateco 20072), l’indagine sulle vendite al dettaglio (Divisione 47) e l’indagine sul fatturato degli altri servizi (solo Divisione 45) per il 2010-2019.

Nonostante la brevità delle serie storiche considerate e le differenti caratteristiche dei campioni di imprese, risulta molto interessante valutare la performance di un nuovo indice quantitativo ‘ad hoc’ (combinazione delle informazioni derivanti da vendite e fatturato) ed effettuare un confronto tra gli indicatori considerati attraverso una serie di modelli ADL.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana