Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Le misure della vulnerabilità:...
Le misure della vulnerabilità: un'applicazione a diversi ambiti territoriali
Formati disponibili: volume integrale in pdf
Edizione: 2020
Collana: Letture statistiche – Metodi
Pagine: 82
ISBN: 978-88-458-2031-1
Gli indicatori compositi ultimamente hanno avuto grande diffusione soprattutto perché semplificano l’analisi dei fenomeni socio-economici in serie storica e territoriale. Una domanda sempre più esplicita di misure sintetiche proviene in particolare da decisori che a tutti i livelli, dal nazionale al locale, richiedono parametri semplici ma efficaci per pianificare e monitorare gli interventi da attuare sul territorio, in un’ottica che tenga conto di vari fattori.
L’Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale (IVSM) è un indicatore composito costruito attraverso la sintesi di sette indicatori riferiti alle dimensioni della vulnerabilità sociale e materiale. Implementato dall’Istat nel sistema di diffusione di dati censuari a livello comunale e sub-comunale “8milaCensus”, ha rappresentato uno strumento di facile lettura capace di esprimere con un unico valore i diversi aspetti di un fenomeno di natura multidimensionale.
Questo lavoro di approfondimento metodologico descrive le modalità di costruzione dell’IVSM e di selezione degli indicatori elementari all’interno della vasta disponibilità di variabili messe a disposizione nel 2011 dal Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni.
Nota: il 3 dicembre 2020 l’ebook è stato sostituito per un refuso nel link della nota 2 di pag. 5.