- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 8/2011
Istat working papers 8/2011
di Antonietta D’Amore, Orietta Luzi e Franca Silvestri
Versione integrale del numero 8/2011
In questo lavoro vengono illustrate le principali innovazioni tecnologiche e metodologiche della nuovaprocedura di trattamento delle mancate risposte e calcolo degli indici nella rilevazione dei prezzi deiprodotti agricoli acquistati e venduti condotta dall’Istat. In particolare, è stato adottato un nuovoapproccio di stima delle quotazioni mensili mancanti di tipo longitudinale. Anche dal punto di vistatecnologico la nuova procedura presenta elementi innovativi: in essa infatti risultano integrati diversilinguaggi e ambienti operativi e di sviluppo (in particolare, in ambiente Linux Oracle/PHP e inambiente Windows Oracle/Jsp e R ). Nel lavoro sono quindi presentati i risultati di un’applicazionesperimentale per la valutazione dei potenziali effetti distorsivi dovuti alla presenza di prezzi mancanti ealla loro ricostruzione, a livello sia di dati elementari sia di indici sintetici.