- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 1/2024
Istat working papers 1/2024
Trusted Smart Statistics: una frontiera per la stastistica ufficiale e una sfida per la protezione dei dati personali
Autrice: Cecilia Colasanti
In un mondo sempre più investito dal processo di digitalizzazione e di datificazione, ci si pone il problema dell’evoluzione della statistica ufficiale e del ruolo che essa ha a supporto delle decisioni non solo delle istituzioni, ma anche di investitori, giornalisti, cittadini, studiosi o utenti a qualsiasi titolo interessati.
Questo lavoro tratta il tema delle Trusted Smart Statistics, evidenziandone le relazioni con le questioni legate alla protezione dei dati personali. A partire dall’analisi di alcuni elementi di contesto, vengono evidenziate le potenzialità che l’analisi delle nuove fonti di dati pone e i rischi per i diritti e le libertà degli interessati.
È successivamente accennato al quadro europeo che si sta delineando in materia di governo dei dati e le ulteriori sfide che esso porta. Prima di concludere, vengono proposte, attraverso due esempi concreti, alcune ipotesi di bilanciamento e superamento di esigenze, in taluni casi contrapposte, di produzione statistica e protezione dei dati, facendo leva su principi propri di entrambe le discipline.