Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 5/2012

Istat working papers 5/2012

di F. Bacchini, G. Busanello, G. Capacci, S. Coppola, F. Garritano, B. Iaconelli, M. G. Ippoliti, L. Massimiani, A. Stanco e F. Vaccaro

Versione integrale del numero 5/2012

Nel corso del 2010 l’Istat ha proseguito la diffusione degli indici trimestrali del fatturato dei servizi attraverso i previsti comunicati stampa. Il rilascio è avvenuto a circa 90 giorni dal trimestre di riferimento. Gli indici pubblicati si riferiscono però solo ad un sottinsieme delle attività indicate dal Regolamento europeo sulle statistiche congiunturali (n.1165/98). La necessità di incrementare l’informazione disponibile ha creato le condizioni per un’ampia riflessione su tutti gli aspetti del processo produttivo attuale con il coinvolgimento sia del personale dell’unità, sia degli informatici della direzione congiunturale ed il gruppo responsabile della cattura dati ed indagini via web. Le azioni avviate hanno portato alla realizzazione di una nuova procedura per la gestione dell’invio ed acquisizione dei modelli e dei solleciti; ad un approfondimento della definizione di fatturato; ad un nuovo sito per l’acquisizione dei dati sulla piattaforma Indata; ad una riorganizzazione della base dati; ad una reingegnerizzazione della procedura utilizzata per la gestione dell’indagine.

Questi cambiamenti hanno permesso significativi risparmi economici ed una maggiore tempestività. Inoltre hanno contribuito alla realizzazione di un ambiente ospitale, idoneo ad accogliere le indagini sui nuovi settori avviate nel corso del 2011. In questo lavoro si documentano i risultati raggiunti mentre si rimanda a dei successivi approfondimenti per gli aspetti legati all’analisi dei nuovi settori oggetto di indagine, alla recente diffusione dei dati destagionalizzati, avviata a giugno 2010 e ad una riflessione sui disegni di indagine e gli stimatori al momento utilizzati nel dominio congiunturale.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana