Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Il primo censimento permanente...
Il primo censimento permanente delle imprese
IL PRIMO CENSIMENTO DELLE IMPRESE
(volume integrale – pdf 10 Mb)
Edizione: 2022
Collana: Letture statistiche – Metodi
Pagine: 138
ISBN: ISBN 978-88-458-2061-8
La nuova strategia dei censimenti permanenti sviluppata dall’Istat prevede che si svolgano ogni tre anni, su base campionaria e con il supporto delle informazioni derivate dai registri statistici via via implementati.
Il primo censimento permanente sulle imprese si è svolto tra maggio e ottobre 2019, e già all’inizio di febbraio 2020 sono stati diffusi i primi risultati. Si tratta di un’indagine prettamente qualitativa sulle aziende, incentrata su organizzazione, obiettivi e decisioni; per questo viene anche denominata Rilevazione multiscopo sulle imprese.
Obiettivo duplice è sia di supportare l’implementazione del registro statistico delle imprese, sia di integrane i contenuti informativi, attraverso la rilevazione di informazioni specifiche e gli approfondimenti di settore.
Questa pubblicazione è dedicata alle attività svolte in occasione del primo censimento permanente delle imprese, di cui si documentano gli aspetti tecnici, organizzativi e metodologici, il quadro normativo, la progettazione del questionario, la fase della raccolta dati e il piano di diffusione e di comunicazione dei risultati della rilevazione.