Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 21/2016
Istat working papers 21/2016
di F. Biasciucci, D. Casale, M. Ciccacci, C. Ciccaglioni, S. Davoli, M.P. Di Maio, G. Gallo, F. Giacomini, C. Maione, V. Pellegrini e R. Radini
Versione integrale del n. 21/2016
Il lavoro illustra le modalità attraverso le quali l’Istat ha realizzato l’attività di confronto tra censimento e anagrafe come parte integrante della rilevazione censuaria del 2011. Il confronto censimento-anagrafe è stato effettuato dagli Uffici Comunali di Censimento (UCC) secondo quanto previsto dal Piano Generale di Censimento.
L’obiettivo del lavoro è descrivere le disposizioni operative e gli strumenti predisposti dall’Istat per informare e monitorare gli UCC per il corretto svolgimento delle operazioni di confronto tra le risultanze del Censimento e i contenuti delle anagrafi comunali alla data di riferimento del Censimento
stesso.
Il lavoro si articola in due parti: nella prima si affrontano le modalità di esecuzione e la tempistica del confronto censimento-anagrafe, l’attività di assistenza fornita agli UCC e le soluzioni adottate dall’Istat per risolvere le principali criticità. Nella seconda parte sono illustrate le funzionalità del Sistema di Gestione della Rilevazione che ha rappresentato, per la prima volta nella storia dei censimenti italiani, la piattaforma informatica “unica” e “omogenea” su tutto il territorio nazionale che ha permesso la buona riuscita dell’intera operazione censuaria.