- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 4/2022
Istat working papers 4/2022
Roberto Gismondi
Versione integrale del n. 4/2022
L’agricoltura biologica rappresenta una pratica colturale che sfrutta la naturale fertilità del suolo e vieta l’uso di fertilizzanti e fitosanitari chimici. Coesistono opinioni discordanti in merito alla maggiore o minore convenienza economica derivata dalla pratica biologica.
Il lavoro analizza l’evoluzione della pratica biologica in Europa e in Italia e illustra le caratteristiche delle principali fonti amministrative e statistiche oggi esistenti. Sulla base dell’integrazione tra fonti, si propone una lettura comparativa di livelli e tendenze di alcuni indicatori agronomici, valutati separatamente per l’agricoltura biologica e quella convenzionale.
I risultati confermano come la pratica biologica non implichi performance migliori rispetto a quella convenzionale, anche se talvolta consente di contenere i costi specifici, con prezzi di vendita solo lievemente più elevati